
Piattaforma App
Piattaforma App. Conviene affidarsi ai big player o avere anche una propria Piattaforma App, Web per il Delivery e Take Away?
Per chi lavora nel mondo della ristorazione è una bella domanda e la risposta, anche se scontata, varia molto se viene dall’utente che ordina online o dal ristorante che riceve le ordinazioni.
La persona che ordina cibo a domicilio sicuramente preferisce il servizio che propongono i big della delivery come Justeat, Deliveroo o UberEats in quanto, lato utente, hanno un servizio pensato apposta per loro, mi riferisco alla possibilità di scegliere tra molti ristoranti, leggere le recensioni, e vedere chi è in promozione. Il servizio che offrono è efficiente ed è pensato, in ottica aziendale, nell’andare incontro alle esigenze dei consumatori ma non dei ristoranti.
Ma per un ristorante la risposta è la stessa?
Prima di sbilanciarci analizziamo vantaggi e svantaggi perché, come tutti i servizi, ci sono entrambi.
Vantaggi per il ristorante:
Possibilità di acquisire nuovi clienti senza investire nulla a livello di marketing offrire un servizio innovativo (ordini da web o da app) a costo zero; Possibilità di effettuare servizio di consegna a domicilio senza assumere dei fattorini. (non tutti offrono il servizio fattorini).
Svantaggi per il ristorante:
Percentuale di costo elevato intorno al 12-18% a seconda della tipologia e zona (delivery escluso); Fidelizzazione del cliente su sistemi esterni e non su un sistema proprio; Necessità di fare promozioni per essere evidenziati tra le prime attività selezionate.
Riassumendo possiamo dire che un ristorante utilizzando i servizi di piattaforme come Justeat, Deliveroo o altri del settore che hanno la medesima formula, riesce ad acquisire nuovi clienti (e di conseguenza aumentare il fatturato) ma dopo un periodo iniziale si ritrova gli stessi clienti, ormai fidelizzati, che continuano ad ordinare su canali altrui con un costo per il ristoratore non da poco. Per un pizzaiolo non è piacevole infatti avere un costo, circa del 15%, su ogni ordine di un cliente acquisito e fidelizzato proprio per la bontà della sua pizza.
Bisogna tenere presente anche che con una propria App non ti privi di una ricchezza che nei prossimi anni vale più dell’oro, soprattutto quando si parla di fidelizzazione clienti, ovvero… I DATI.
Creare un sistema dove sei TU a decidere come e quali dati chiedere al tuoi clienti in funzioni delle esigenze di marketing ma, soprattutto, quelli che ti servono per sviluppare le promozioni sulle fidelity dei tuoi clienti, che ti permettano di essere sempre più esclusivo e degno di fiducia.
Quindi come comportarsi per fidelizzare il cliente e non pagare una commissione, minimo del 15%?
Si deve lavorare su due fronti: da una parte mantenere il proprio ristorante sulle piattaforme di terzi, dall’altra organizzarsi per dirottare i clienti acquisiti su una piattaforma app propria.
Noi di FoodAppy.it facciamo proprio questo, andiamo incontro alle esigenze dei ristoratori. Sviluppiamo per ogni ristorante una propria piattaforma app ed un proprio sito web per permettere ai propri clienti di ordinare attraverso il suo servizio.
Il nostro prodotto, 100% Italiano, non è solo un sistema per ordinare online ma va anche incontro alle esigenze del ristoratore con strumenti di marketing che permettono di fidelizzare il cliente.
Qui alcuni esempi:
- Inviare notifiche push a tutti i clienti che hanno scaricato l’app;
- Creare buoni sconto a seconda alle proprie esigenze;
- Tessera punti digitale. (raccolta punti in base all’ordine, per poi ricevere uno sconto);
- Kit Marketing. Local Marketing, con volantini personalizzati e indicazioni per scaricare la Tua nuova piattaforma App;
- Soluzione Visibilità. Scheda Google My Business, Fan Page di Facebook, Ordini tramite Facebook, Consulenza Campagne Marketing;
- Consultare storico ordini, fatturato e numero ordini per cliente, Statistiche di vendita.
App Gestione Ordini per Fattorini. Permette di inviare una notifica push o una email al cliente per avvisarlo che il fattorino è in arrivo. Inoltre è un utile strumento al fattorino in quanto da app può vedere informazioni ed indirizzo del cliente con itinerario.
Verifica tutte le caratteristiche della Piattaforma!
Per concludere va bene utilizzare le piattaforme multinazionali ma, è essenziale proporre ai clienti anche la propria piattaforma per ordinazioni on-line.
Siamo disponibili a farvi costatare, con esempi pratici, le possibilità di business. Basta richiedere una nostra Consulenza. Richiedi Informazioni!